La frègula sarda, italianizzato in fregola, è una pasta di semola fatta in casa tipica della Sardegna le cui origini si perdono nei tempi più antichi. Si ritiene infatti che la frègula sarda si produca da circa 1000 anni in seguito agli scambi commerciali con l’Africa e si può dire che somiglia molto al couscous. […]

La besciamella è una salsa, a me piace pensare a lei come una crema bianca, che viene utilizzata in cucina come base per preparare piatti un po’ più elaborati. La besciamella è vero la troviamo in tutti i supermercati, ma non ha nulla a che vedere con quella preparata da noi. E’ possibile prepararla con pochi ingredienti e […]

Ci dirigiamo a grandi passi verso la bella stagione e con essa la scelta di prodotti di stagione cresce a dismisura. Vi ricordiamo infatti che per un mondo sostenibile e per delle sane scelte virtuose è molto importante realizzare la propria spesa solo con prodotti di stagione. Per la spesa di stagione a Maggio tra […]

Le fragole rappresentano forse il frutto simbolo della primavera che si prestano ad essere preparate in svariati modi. La ricetta più classica è senza dubbio quella delle fragole al limone, molto indicate per essere servite a fine pasto. Non tutti sanno poi che con le fragole è addirittura possibile realizzare una dieta molto efficace: la dieta delle fragole Essendo poi […]

Altro prodotto tipico della Pasqua è il Pizz palumm, pizzo palombo, una sorta di ciambella che può essere considerata l’antenata della colomba pasquale molto diffusa in Campania e più precisamente in Valle Caudina: la terra di verdepeperone.it . Le origini, rigorosamente contadine, del pizz palumm si perdono nei tempi ed ancora oggi è preparato seguendo […]
Seguici!