La ricetta che oggi vi propongo è un po’ lunga da preparare, ma ottima da gustare con amici e parenti e, perchè no! Anche con i più piccoli. Le frittatine fantasia Io le ho mangiate ieri, che sono stata invitata a cena da mia nipote ed ho appurato che le frittatine fantasia (questo è il […]
Antipasti
Antipasti di formaggi, salumi, pesce, verdure semplici e veloci da preparare
Torta salata di carciofi e prosciutto cotto
Adoro preparare le torte salate perchè oltre ad essere belle da vedere sono ottime da mangiare e a volte, quando si va di fretta basta un pezzo di torta salata preparata il giorno prima e riusciamo a tirare avanti fino a sera. Quella che vi propongo oggi è davvero buona, la torta salata di carciofi […]
Sformato o flan di melanzane
Quando dobbiamo preparare un antipasto, spesso ci capita di essere a corto di idee e di non sapere cosa fare. In casi come questi io ricorro allo sformato o flan di melanzane. Si tratta infatti di un piatto versatile in grado di farsi apprezzare anche a chi solito storce il naso dinanzi alle verdure. Può essere […]
Zuppetta di Natale di pesce e verdure alla napoletana
La zuppetta di Natale con foglie di broccoli, cavolfiore e baccalà, mia suocera la prepara sempre la vigilia di Natale come antipasto del Cenone. Voi mi direte, ma poi uno si gonfia già con questa portata! Sì, ma voi, ne dovete mettere un assaggio nel piatto, perchè è davvero buona e se abbondate con […]
Cardone in brodo con polpettine di carne e pollo
Il cardo in brodo con polpettine di carne e pollo, è un brodo molto ricco che si prepara per il pranzo di Natale. Le sue origini sono, come è facile da intuire, contadine ed è un piatto tipico natalizio del beneventano (dove viene appunto chiamato cardone) ma molto diffuso in diverse zone della Campania. In cardone in brodo è […]
Baccalà mantecato, ricetta originale
Il baccalà mantecato è un piato tipico della cucina veneziana, diffuso in tutto il Veneto, le cui origini sono molto antiche e vanno ricercate in Spagna. Il termine mantecare deriva infatti dallo spagnolo ‘manteca’, burro. Esistono diverse versioni di questa ricetta, ma quella che voglio proporvi è assolutamente e rigorosamente quella originale. Il risultato è […]
Torta di pane con funghi chiodini e speck
Vi capita mai di fare avanzi di pane e poi dire il giorno dopo “E’ duro non lo mangio, lo butto!”, bhè non lo fate, perchè si può preparare una gustosissima torta con i funghi chiodini e lo speck. Ci vogliono poche mosse e ingredienti che tutte noi abbiamo sempre nel frigo, come uova, formaggio […]
Il pane cotto nell’olio
Il pane cotto nell’olio è un piatto molto antico e davvero buono, quando era piccola mi ricordo che mia nonna lo preparava spesso cuocendolo nel camino di casa utilizzando la tradizionale pignata. Per me ogni volta era una festa ed ancora oggi, quando il freddo si fa pungente preparo il pane cotto nell’olio e dato che […]
La polenta taragna al formaggio
La polenta taragna è una ricetta tipica della Valtellina ma molto diffusa anche nel bergamasco, nella Valle Brembana, ed in altre zone montane della Lombardia. Invece, nelle zone montane del Veneto e del Trentino viene realizzata utilizzando il formaggio Asiago DOP. A differenza della tradizionale polenta il colore della polenta taragna è tipicamente scuro, dovuto alla presenza […]
Torta di patate e funghi
Mentre gli uomini di casa si concentrano sulla raccolta dei funghi, io mi concentro sulla preparazione dei piatti. Dato che mio marito mi ha espressamente richiesto una torta salata, ho deciso di preparare la torta di patate e funghi, un ottimo antipasto buono per tutte le occasioni. La torta può essere preparata con tutti i […]