Secondi piatti Ultime ricette

Baccalà alla gualanina o alla ualanegna di Morra de Sanctis

Tra i piatti tipici della tradizione contadina non può mancare il baccalà alla gualanina, detto anche baccalà alla ualanegna. Si tratta di una ricetta tipica di Morra de Sanctis, un piccolo centro dell‘Irpinia in provincia di Avellino che deve la sua notorietà proprio a questo piatto.

Per scoprire le le origini del baccalà alla gualanina bisogna risalire fino all’800 quando le donne lo preparavano ai gualani, gli uomini che lavoravano nei campi con i buoi. Da qui il nome baccalà alla gualanina o ualanegna nel dialetto locale.

Ingredienti
4 pezzi di baccalà dissalato
peperoni dolci
peperoncini piccanti
olio extravergine d’oliva
aglio
sale q.b.

Preparazione
Per preparare il baccalà alla gualanina, iniziate con il lessare il baccalà che precedentemente avrete già tenuto a mollo. Nel frattempo iniziate a preparare il soffritto con l’olio, l’aglio, i peperoni ed i peperoncini. Quando il baccalà sarà lessato, scolatelo e versatelo nel soffritto lasciandolo insaporire a fuoco basso per qualche minuto. A questo punto servite in tavola il vostro baccalà alla ualanegna