Ah!, l’inverno è la stagione tipica per il piatto che sto per proporvi: le cime di rapa con fagioli e polenta che nel linguaggio comune è divenuta “pizza rossa”. Che sapore, che odore, io l’ho ereditato da mia madre e vi posso assicurare che il piatto emana profumi partenopei inebrianti.
L’origine di questo piatto è chiaramente di stampo contadino ed abbina la bontà delle verdure al sapore ed alla sostanza della polenta. Un piatto completo e sano, proprio come il cibo popolare di una volta.
Ingredienti per 4 persone
1,5 kg di cime di rapa napoletane
600 g di fagioli cannellini
2 spicchi di aglio
olio extravergine
un pizzico di peperoncino
sale q.b.
Ingredienti per la pizza rossa
1 scatola di polenta
Procedimento
Per preparare la pizza rossa con le cime di rapa napoletane, bisogna prima preparare la polenta seguendo la nostra ricetta, poi quando è pronta, prendere una teglia, oliatela e sistematevi la polenta.
Fate un buco al centro con il dito e infornate la pizza nel forno preriscaldato a 200° per circa 1 ora e mezza, fino a quando la crosta non sarà diventata croccante. Nel frattempo, prendete una pentola e mettete a soffriggere l’aglio nell’olio con il peperoncino.
Calate nella pentola le cime precedentemente pulite, lavate e lessate. Dopo 5 minuti di cottura delle cime, aggiungete i fagioli lessati, salate e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
Prendete la pizza, tagliatene un triangolo e adagiatelo nel piatto, versateci sopra le cime con i fagioli accompagnati dal brodo di cottura e servite in tavola. Il piatto deve essere ben caldo.
Buon appetito!