Conserve e liquori Ultime ricette

Come conservare olive in salamoia

come-fare-le-olive-in-salamoiaCon la raccolta delle olive abbiamo l’occasione di realizzare delle ottime conserve, infatti per tutte quelle olive che non utilizzeremo per la preparazione dell’olio è possibile conservarle per poi utilizzarle nel corso dell’inverno. Un modo per usare le olive è ad esempio la preparazione di un antipasto, del pane alle olive o delle olive ascolane

Esistono diverse modalità di conservazione delle olive, quello più diffuso è quello delle olive in salamoia. Si tratta di un antico metodo che io ho imparato dalla mia mamma, il processo non è complicato però richiede tanto tempo. Nonostante tutto però vi garantisco che il risultato ripaga dell’attesa

Il vero segreto per realizzare delle buone olive in salamoia è di scegliere delle ottime olive, basatevi prendendo quelle più grandi e di bell’aspetto.

Ingredienti per il trattamento delle olive
1 kg di olive nere o verdi
100 gr di sale

Per la salamoia
100 gr di sale per ogni kg di olive
acqua

Preparazione Iniziate con il mettere le olive sotto sale, impiegando 1 kg di sale per ogni chilo di olive, in un contenitore molto capiente e lasciatele per 24 ore.

Trascorso questo tempo si passa alla fase di macerazione la cui durata è di 40 giorni, aggiungete 1 litro di acqua per ogni kg di olive e lasciamole riposare. Ricordandovi di cambiare l’acqua salata ogni settimana. In questo periodo accertatevi che le olive siano sempre sommerse dall’acqua.

Quando i 40 giorni necessari alla macerazione delle olive saranno trascorsi, iniziate la preparazione della salamoia. In una pentola facciamo bollire per 15 minuti 100 gr di sale in 1 litro d’acqua per ogni Kg di olive.

Quando la salamoia sarà pronta lasciatela raffreddare, nel frattempo scolate le olive e mettetele in vasetti di vetro. Riempitele con la salamoia, accertandovi che le olivie siano ricoperte per intero e dopo averle tappate tenetele capovolte per 20 minuti. In questo modo creerete il sottovuoto.

A questo punto mettete i vasetti in una pentola con abbondante acqua e lasciate bollire per 15 minuti.

Quando i vasetti si saranno raffreddati riponeteli in un luogo fresco e buio e lasciate riposare per un paio di mesi prima di consumare le olive.