Conserve alimentari, liquori e amari fatti in casa; tutti i consigli per un corretto processo di conservazione utilizzando materie prime fresce e di stagione

Conserve e liquori Ultime ricette

Liquore nocino, o nocillo, ricetta originale

Il nocino, chiamato nocillo in Campania, è un’antichissimo liquore digestivo tradizionale a base di noci verdi prodotto seguendo una ricetta tramandata da generazioni. Molto diffuso in Europa, del nocino troviamo traccia in documenti dell’antica Roma dove si parla di “uno scuro liquore di noce” bevuto dai Britanni. Quello che vi propongo io è il nocillo […]

Conserve e liquori

Friarielli sott’olio

I friarielli, le infiorescenze della cima di rapa, sono una verdura che trova largo impiego nella cucina napoletana in tutte le stagioni. Tanto da realizzare le conserve di friarielli sott’olio. I friarielli sott’olio possono essere infatti utilizzati in svariati modi: come antipasto sfizioso, come condimento di pasta, per le salsicce con friarielli o come contorno. La […]

Conserve e liquori Ultime ricette

Come conservare olive in salamoia

Con la raccolta delle olive abbiamo l’occasione di realizzare delle ottime conserve, infatti per tutte quelle olive che non utilizzeremo per la preparazione dell’olio è possibile conservarle per poi utilizzarle nel corso dell’inverno. Un modo per usare le olive è ad esempio la preparazione di un antipasto, del pane alle olive o delle olive ascolane Esistono […]

Conserve e liquori

Pomodori verdi sott’olio

Lo dico sempre non c’è mai fine, anche i pomodori verdi vanno conservati sott’olio. Mia madre ci faceva iniziare le conserve con le passate di pomodoro, fino a chiudere con i pomodori verdi sott’olio, quindi buona parte della mia estate la trascorrevo a preparare conserve. Ora è mio marito che me le chiede….gentilmente! Però in […]

Conserve e liquori Ultime ricette

Marmellata di pomodori verdi

La cucina è fantasia e quando utilizzate la fantasia i risultati sono sorprendenti. Lo sapevate che i pomodori verdi oltre che conservarli sott’olio, si possono utilizzare per preparare anche una gustosissima marmellata da mangiare su formaggi freschi e stagionati? Siete un  pò scettiche? Allora vi sfido a prepararla questa marmellata di pomodori verdi, ne rimarrete […]