Ho conosciuto questa prelibatezza grazie a mia suocera. Un giorno ero a pranzo da lei e mette in tavola in una ciotola trasparente questo composto lucido, colorato e profumato. Curiosa prendo un cucchiaio e lo immergo per prenderne un pò per assaggiare…sono rimasta piacevolmente sorpresa. Durante il pranzo l’abbiamo abbinata ai formaggi e alle carni […]
Conserve e liquori
Conserve alimentari, liquori e amari fatti in casa; tutti i consigli per un corretto processo di conservazione utilizzando materie prime fresce e di stagione
Liquore nocino, o nocillo, ricetta originale
Il nocino, chiamato nocillo in Campania, è un’antichissimo liquore digestivo tradizionale a base di noci verdi prodotto seguendo una ricetta tramandata da generazioni. Molto diffuso in Europa, del nocino troviamo traccia in documenti dell’antica Roma dove si parla di “uno scuro liquore di noce” bevuto dai Britanni. Quello che vi propongo io è il nocillo […]
Marmellata di arance, ricetta siciliana
Siamo nel bel mezzo della raccolta delle arance, allora approfittiamone per realizzare una deliziosa conserva di marmellata di arance. Le arance oltre ad avere una forte dose di vitamina C, una volta trasformata in marmellata vi darà la giusta carica di potassio, zuccheri e proteine. Un vero toccasana per chi fa sport. La ricetta che vi […]
Friarielli sott’olio
I friarielli, le infiorescenze della cima di rapa, sono una verdura che trova largo impiego nella cucina napoletana in tutte le stagioni. Tanto da realizzare le conserve di friarielli sott’olio. I friarielli sott’olio possono essere infatti utilizzati in svariati modi: come antipasto sfizioso, come condimento di pasta, per le salsicce con friarielli o come contorno. La […]
Carciofini sott’olio
Visto che siamo nel bel mezzo della raccolta dei carciofi, possiamo riprendere la nostra attività di conserve preparando degli ottimi carciofini sott’olio; un piatto tipico del Salento. Una volta preparati, in inverno potremo così preparare degli sfiziosi antipasti oltre che degli ottimi contorni da afficare a secondi di carne o di pesce ed insalate. Il risultato […]
Marmellata di kiwi
Quest’anno la raccolta dei Kiwi nel mio orto è stata particolarmente abbondante, così dopo aver averne regalati un po’ agli amici abbiamo deciso di fare una confettura o marmellata di Kiwi. Se non avete una piantagione di kiwi niente paura, è possibile utilizzare anche quei kiwi troppi maturi che avete in casa e che vorreste buttare. […]
Come conservare olive in salamoia
Con la raccolta delle olive abbiamo l’occasione di realizzare delle ottime conserve, infatti per tutte quelle olive che non utilizzeremo per la preparazione dell’olio è possibile conservarle per poi utilizzarle nel corso dell’inverno. Un modo per usare le olive è ad esempio la preparazione di un antipasto, del pane alle olive o delle olive ascolane Esistono […]
Succo di frutta alla pera
Stamane mentre rassettavo, ho sentito alla radio un’amica che diceva che in questo periodo si sta dilettando facendo delle gustosissime marmellate, sono contenta di apprendere che siamo in tante a riempire la dispensa con marmellate e non solo, che ci accompagneranno per tutto l’inverno. Trovandomi in tema, vi propongo il succo di frutta alla pera. […]
Pomodori verdi sott’olio
Lo dico sempre non c’è mai fine, anche i pomodori verdi vanno conservati sott’olio. Mia madre ci faceva iniziare le conserve con le passate di pomodoro, fino a chiudere con i pomodori verdi sott’olio, quindi buona parte della mia estate la trascorrevo a preparare conserve. Ora è mio marito che me le chiede….gentilmente! Però in […]
Marmellata di pomodori verdi
La cucina è fantasia e quando utilizzate la fantasia i risultati sono sorprendenti. Lo sapevate che i pomodori verdi oltre che conservarli sott’olio, si possono utilizzare per preparare anche una gustosissima marmellata da mangiare su formaggi freschi e stagionati? Siete un pò scettiche? Allora vi sfido a prepararla questa marmellata di pomodori verdi, ne rimarrete […]