Oggi vi propongo una ricetta insolita ma davvero buona: i finocchi fritti nel burro, una vecchia ricetta contadina realizzata con pochi e sani ingredienti. I finocchi fritti, semplici e veloci da preparare, sono molto indicati per accompagnare piatti di carne e rappresentano una valida e saporita alternativa ai tradizionali contorni. Ingredienti per 6 persone 6 finocchi 3 uova farina 00 […]
Contorni
I consigli per realizzare contorni sfiziosi. Caldi o freddi, cotti o crudi tante idee per tutti i gusti
Funghi trifolati
I funghi trifolati sono un piatto molto buono e semplice da preparare grazie all’uso di pochi e genuini ingredienti. Può essere proposto sia come contorno che come condimento per le vostre tagliatelle, risotti o per farcire torte salate. La versatilità di impiego di questo piatto, abbinata alla sua rapidità di preparazione lo rende molto diffuso […]
Tortiera di patate alla campana
La tortiera di patate è uno dei piatti tipici campani più conosciuti e buoni, tanto da diffondersi ben presto anche oltre i semplici confini regionali. Le origini di questo piatto tipico sono molto datate, diffuso nelle campagne della Campania, era preparato dalle massaie fin dalle prime ore del mattino. Veniva cotto lentamente nelle antiche cucine […]
Melanzane a funghetti con champignon
Spesso quando abbiamo ospiti a casa per cena o a pranzo, non sappiamo mai cosa mettere in tavola. Vorremmo fare bella figura, e perchè no! Però a volte mancano le idee, sapete, non so se è naturale, ma capita anche a me! Poi però mi siedo e do fondo alle mie conoscenze culinarie e piano piano, […]
Insalata di rinforzo alla napoletana
Essendo di origine campana, non posso non regalarvi la ricetta natalizia dell’insalata di rinforzo che è presente in tutte le case della Campania, ma proprio tutte. Detta anche burdiglione o caponata, l’insalata di rinforzo è un piatto tipico del menù natalizio napoletano a base di cavolo e peperoni tondi sott’aceto. Come avrete capito, l’insalata di rinforzo è […]
I carciofi alla giudia
I carciofi alla giudía sono tipici della cucina giudaico-romana, una ricetta quindi molto antica, e consistono in una frittura di carciofi. Per realizzare questo piatto occorrono i carciofi cimaroli (detti anche mammole) i quali hanno una forma arrotondata, tenero e privo di spine. Questo fa sì che tali carciofi una volta cotti, si mangiano integralmente senza […]
I carciofi fritti
I carciofi fritti sono un piatto molto diffuso, le sue origini sono diverse e vanno dal Salento alla Campania passando per la Toscana. Esistono diverse varianti di questo piatto, c’è chi prepara i carciofi fritti in pastella, chi prima di friggerli li lascia bollire, ma ci tengo a precisare che la vera ricetta non prevede […]
Broccoli affogati
I broccoli affogati rappresentano uno dei piatti più tipici della Sicilia, le cui origini sono da ricercare nella città di Catania. Belli, semplici ed economici i broccoli affogati dal gusto prelibato devono il loro nome al fatto che vengono cotti innaffiandoli di vino, procedimento che dona al piatto un sapore unico. I broccoli affogati possono essere […]
Cavolfiore fritto
Quando parliamo di cavolfiore fritto parliamo di una ricetta tanto semplice quanto ottima. Il piatto che andremo a presentare, si presta infatti come ottimo contorno per accompagnare secondi di carne come arrosti oppure pollo. La sua rapida presentazione fa si che il cavolfiore fritto posso essere preparato anche all’ultimo momento nella preparazione di un pranzo o […]
Teste di funghi ripiene al forno
I funghi ripieni rappresentano un ottimo piatto che è possibile proporre sia come contorno che come antipasto.. Il piatto, di facile e veloce realizzazione rappresenta il giusto connubio tra i funghi e formaggio, che ben si sposano tra di loro. Inoltre i funghi ripieni rappresentano anche una valida portata per quanti prediligono una dieta vegetariana Ingredienti […]