Questa ricetta nasce dal desiderio di unire odori e sapori freschi e leggeri in vista della prossima stagione la Primavera, ma senza rinunciare al piacere di gustare qualcosa di davvero dolce usando un ingrediente speciale che piace a tutti grandi e piccoli: il cioccolato bianco.
Il risultato mi ha incredibilmente sorpresa e sono sicura che sorprenderà anche voi. L’olfatto e il gusto vi ringrazieranno per questo momento di assoluto piacere.
A questo punto non mi resta che invitarvi a preparare questa goduria e… fatemi sapere se vi sia piaciuta.
Ingredienti
500 gr di farina 00
300 gr di zucchero
100 gr di burro sciolto
100 gr di cioccolato bianco
mezzo bicchiere di liquore cherry
o di sciroppo di amarena
2 mele
2 banane
scorza di un limone grattugiata
1 pz di sale
1 bustina di vanillina, aroma limone
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo q.b.
Procedimento
Prima di procedere all’impasto degli ingredienti, prendete le mele e le banane, sbucciatele e tagliatele a dadini, metteteli in una casseruola con un po’ di zucchero, la buccia di limone e mezzo bicchiere di sciroppo all’amarena. Mettete la casseruola sulla fiamma e lasciate cuocere per 5/6 minuti, poi lasciate raffreddare.
Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare;
prendete il cioccolato e tagliatelo a scaglie e tenetelo da parte.
Intanto in una terrina sbattete le uova con lo zucchero e il burro sciolto, quando l’impasto risulterà soffice, unire la scorza grattugiata del limone, un pz di sale, mezzo bicchiere di sciroppo o di liquore, la bustina di vanillina e il lievito.
Mescolare bene, aggiungere il composto di mele e banane (eliminate le bucce di limone che sono servite solo a dare un profumo di freschezza al composto), infine il cioccolato bianco.
Continuate a mescolare.
Prendete una teglia, potete imburrarla oppure usare la carta da forno.
Versateci dentro il composto e infornate in forno caldo a 180° per circa 40/45 min. ( attenzione, le indicazioni di cottura si riferiscono al mio forno che è ventilato ).
Trascorso il tempo di cottura, lasciate raffreddare il dolce e cospargete la superficie di zucchero a velo.
Non mi resta che augurarvi buon divertimento, buon appetito e… fatemi sapere se vi sia piaciuta!