La pastiera napoletana rappresenta il dolce pasquale più famoso e diffuso sia sulle tavole campane che non. Dolce conosciuto in tutto il mondo, la leggenda racconta che la sirena Partenope depose ai piedi degli dei i doni di primavera ricevuti dagli abitanti del Golfo di Napoli. Gli dei li mescolarono sapientemente e ottennero la pastiera. La tradizione vuole che venga […]
Dolci e dessert
Ricette di dolci, torte, dessert e macedonie ideali per ogni occasione e per tutti i gusti. Dalla colazione alla merenda prepara il dolce adatto all’occasione
Colomba pasquale
Uno dei dolci simboli della Pasqua è la colomba pasquale, molto apprezzato per la sua morbidezza e per il suo inteno profumo. Oggi vi propongo di realizzare in casa la vostra colomba pasquale, la cui realizzazione non è particolarmente impegnativa ma richiede indubbiamente del tempo. Ingredienti 600 gr di farina 25 gr di lievito di […]
Le zeppole di San Giuseppe
Per festeggiare al meglio la Festa del papà non può mancare il dolce simbolo di questa ricorrenza: le zeppole di San Giuseppe. Le origini origini risalgono all’800 e rappresentano una variante della tradizionale zeppola, un dolce povero, arricchito in onore del papà, con crema e amarene. Ingredienti 1 tazza di acqua 1 tazza di farina 1 cucchiaio di […]
Castagnole di Carnevale fritte
Le castagnole sono un dolce tipico dell’Emilia Romagna preparato principalmento nel periodo di Carnevale e devono il loro nome alla loro forma che ricorda quella di una castagna. Molto buone oltre che veloci e semplici da preparare, queste frittelle sono ormai diffuse in tutte le regioni italiane ma io voglio proporvi la ricetta delle castagnole di carnevale proprio come me […]
Il migliaccio napoletano
A carnevale ogni scherzo vale, ma a tavola non si scherza specialmente quando si tratta di preparare il dolce per eccellenza di questa festa: il migliaccio napoletano. Come avrete intuito dal nome il migliaccio è tipico della Campania e la sua ricetta risale a tempi davvero antichi, la mia mamma ad esempio mi racconta spesso […]
Frittelle di Carnevale
Le frittelle di carnevale originarie del Veneto, sono un po’ il simbolo del carnevale di Venezia e della tradizione a tavola della città lagunare. Molto apprezzate dai bambini, le frittelle di carnevale sono così buone che spesso a casa mia le prepariamo molto prima del giorno di carnevale. Proprio come accade in questi giorni ed allora prepariamole insieme. […]
Chiacchiere di Carnevale
Ci avviciniamo a grandi passi verso il Carnevale e sulle nostre tavole non possono di certo mancare le chiacchiere, un dolce italiano molto diffuso e tipico di questa festa. Il loro nome varia a seconda del luogo di provenienza: cenci, frappe, bugie, cioffe, fiocchetti sono solo alcuni esempi con cui vengono chiamate. Non perdiamoci quindi in […]
Biscotti allo zenzero
I biscotti allo zenzero sono dolci tipici della cultura culinaria del nord europa come la Svezia, dove vengono preparati soprattutto nel periodo di Natale. Noi li abbiamo conosciuti forse con l’arrivo dei negozi Ikea e abbiamo pensato bene di imitarli e perchè no! Quando li prepariamo pensiamo che sono addirittura più buoni degli originali. Questi biscotti […]
Biscotti al burro
I biscotti al burro sono un raffinato modo di trascorrere un pomeriggio con le amiche davanti ad una tazza di tè o caffè. A dire il vero io però ci faccio anche la colazione e devo dire che è davvero squisita. I biscotti al burro sono semplici da preparare e ottimi da gustare. Proviamo a […]
Biscotti al cioccolato
I biscotti al cioccolato sono uno dei classici più diffusi in cucina, hanno antichissime origini e devono il loro successo al loro ottimo sapore oltre che alla semplicità di preparazione. Molto indicati per la prima colazione, i biscotti al cioccolato possono essere serviti anche a merenda per i bambini e per i grandi per accompagnare […]