Angolo della pizza

Focaccia alle cipolle

La focaccia alle cipolle è un tipico tipico piatto rustico le cui origini, secondo qualcuno, sono genovesi. Si narra infatti che la focaccia alle cipolle fosse la colazione di quanti lavoravano al porto.

Come potrete vedere si tratta di una ricetta davvero molto semplice e veloce da realizzare grazie anche al fatto che la  focaccia alle cipolle non richiede una lunga cottura.

Ingredienti per 4 persone
500 gr di farina
30 gr di lievito di birra
2 dl di acqua minerale naturale
olio extravergine d’oliva
2 cipolle bianche
sale q.b.

Procedimento
Per preparare la focaccia con le cipolle occorre mettere la farina su una spianatoia, formare la fontana e metterci dentro il lievito sciolto in acqua tiepida, 2 cucchiai di olio, sale ed impastate, se necessario aggiungete ancora un pò di acqua tiepida, fino ad ottenere una pasta morbida.

Quando la pasta sarà liscia e compatta, formate una palla e mettetela in una terrina unta d’olio e lasciatela lievitare fino a quando il volume non raddoppia. Riprendete la pasta lavoratela ancora, stendetela  con le mani in una teglia con i bordi alti unta di olio, aggiungete il sale e spennellate con l’olio la superfice. Con la punta delle dita fate delle fossette; tagliate le cipolle sottili e mettetele sulla focaccia.

Infornate in forno già caldo a 250°e cuocetela per 15-20 min. Quando la focaccia sarà cotta, estretela dal forno e tagliatela a fette, ricordatevi di sevire ancora ben calda