La ricetta che oggi vi propongo è un po’ lunga da preparare, ma ottima da gustare con amici e parenti e, perchè no! Anche con i più piccoli. Le frittatine fantasia
Io le ho mangiate ieri, che sono stata invitata a cena da mia nipote ed ho appurato che le frittatine fantasia (questo è il nome che io dato a questa squisitezza), sono ottime e fanno anche scena in tavola.
Vi dicevo che ci vuole tempo per prepararle, ma meno di quanto si pensi. Bisogna preparare il composto un giorno prima, ma le frittatine le dovete friggere al momento. Seguitemi e non ve ne pentirete.
Ingredienti
350 gr di bucatini
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1/2 cipolla tritata
200 gr di prosciutto cotto
150 gr di piselli
200 gr di formaggio filato tipo galbanino
300 ml di besciamella
100 gr di formaggio parmigiano grattuggiato
sale e pepe q.b.
Procedimento
Per preparare le frittatine sfiziose, prendete un tegame metteci dentro l’olio e far rosolare la cipolla tritata.
Aggiungete il prosciutto cotto tagliato a listarelle e lasciatelo appassire qualche minuto, aggiungete i piselli, salate,pepate e lasciate cuocere a fuoco lento fino a quando i piselli non avranno raggiunto la cottura.
Preparate la besciamella (potete anche acquistarla ma molto meglio seguire la nostra ricetta della besciamella), nel frattempo tagliate a dadini il formaggio filato e tenetelo da parte. Cuocete i bucatini in abbondante acqua salata, dopodiche’ scolate bene la pasta dalla sua acqua di cottura e fatela saltare in padella con il composto di piselli, besciamella, formaggio e parmigiano che avete preparato precedentemente.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Versate e sistemate il tutto in una taglia, lasciate raffreddare, coprite con carta argentata e mettete in frigo. Lasciate riposare il composto almeno un giorno. Trascorso un giorno, togliete la teglia dal frigo e tagliarte a tranci regolari, nè grandi nè piccoli il vostro composto di pasta, passateli nell’uovo poi nel pan grattato.
Friggete i tranci in abbondante olio e lasciateli dorare. Servite le frittatine cos? ottenute ancora calde.
Non mi resta che augurarvi buon appetito!