Le frittelle di carnevale originarie del Veneto, sono un po’ il simbolo del carnevale di Venezia e della tradizione a tavola della città lagunare.
Molto apprezzate dai bambini, le frittelle di carnevale sono così buone che spesso a casa mia le prepariamo molto prima del giorno di carnevale. Proprio come accade in questi giorni ed allora prepariamole insieme.
Ingredienti
un uovo
3 cucchiai di zucchero
50 ml di latte
50 ml di olio
150 gr di farina
1/2 bustina di lievito
una bustina di vanillina
un pizzico di sale
Preparazione
Per preparare delle gustosissime frittelle di Carnevale, occorre prendere una terrina e mescolare bene lo zucchero con l’uovo, aggiungere il latte, l’olio e la farina facendo attenzione a non formare grumi.
Aggiungete a questo punto all’impasto la bustina di vanillina, il sale ed infine il lievito.Dopo aver ben lavorato tutto il composto, prendete con il cucchiaio l’impasto e friggete le frittelle nell’olio bollente, facendole dorare.
Sistemate le frittelle su un piatto da portata e spolverizzatele con lo zucchero a velo.Per i più golosi, potete riempire le frittelle con crema pasticciera servendovi di una siringa per dolci.
Non mi resta che augurarvi buon appetito.