I carciofi fritti sono un piatto molto diffuso, le sue origini sono diverse e vanno dal Salento alla Campania passando per la Toscana.
Esistono diverse varianti di questo piatto, c’è chi prepara i carciofi fritti in pastella, chi prima di friggerli li lascia bollire, ma ci tengo a precisare che la vera ricetta non prevede nessuno dei due procedimenti.
Infatti i carciofi fritti rappresentano un puro e semplice fritto, senza fronzoli. Vediamo quindi insieme come preparare una frittura di carciofi perfetta, ovvero come far mangiare i carciofi ai bambini 🙂
Ingredienti
4 carciofi
2 uova
farina
succo di un limone
olio per friggere
sale
Preparazione
Prendete i carciofi e rimuovete le foglie più esterne e iniziate a tagliare i carciofi ed i gambi a fette dallo spessore moderato. A questo punto immergete il tutto in acqua e limone per non fare annerire le foglie ed il gambo e lasciate per qualche minuto.
Adesso rinfrescate sotto acqua corrente le fette di carciofo, lasciate scorrere l’acqua in eccesso senza asciugarli troppo e immergetele subito nella farina.
Nel frattempo montate le chiare delle uova e poi aggiungete i tuorli ed il sale, passate i carciofi nell’uovo lasciandoli per qualche istante a bagno per far amalgamare per bene.
In una padella riscaldate l’olio e quando ben caldo immergete i carciofi e lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando non saranno ben dorati.
Terminata la cottura, riponete i carciofi su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso ed impiattate.
Servite in tavola i carciofi fritti aggiungendo uno spicchio di limone da spremere
Buon appetito