Sagre Enogastronomiche

Il Monte Pizzone tra Santi e Briganti, il 3 e 4 ottobre 2015 a Cervinara (AV)

Monte-Pizzone-tra-Santi-e-Briganti-cervinara-2015Si svolgerà il 3 e 4 ottobre 2015 a Cervinara (Av) la prima rassegna enogastronomica locale dal titolo “Il Monte Pizzone tra Santi e Briganti” a cura del Comitato festa Parrocchia di San Nicola Vescovo e dalla locale Proloco. La manifestazione rientra nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo che da quest’anno tornano per festeggiare la reliquia del Santo donata alla città di Cervinara dalla Basilica di San Michele.

Le due serate di festeggiamenti si svolgeranno nella caratteristica cornice della piazza di Ioffredo, antico borgo medioevale del comune di Cervinara ai piedi del monte Pizzone, una volta territorio di briganti.

Proprio sul monte Pizzone, fuori le mura del Castello, si trova una grotta dedicata a San Michele al cui interno vi è una cappellina di epoca longobarda dedicata all’Arcangelo al cui interno sono ancora visibili i resti di mura medievali e pavimentazioni di terracotta. Dopo anni di abbandono, grazie all’opera dei cittadini devoti al Santo, la cappella è stata ripristinata e al suo interno è stata collocata una statua restaurata di San Michele Arcangelo a cui si aggiungerà anche la preziosa reliquia.

Il programma della manifestazione

Sabato 3 ottobre 2015 Ore 17.30 inizio festeggiamenti civili con esibizione Arcieri dell’Associazione Valle Caudina.

A seguire apertura stands eno-gastronomici di prodotti tipici locali con bracieri per carni, formaggi e caciocavallo impiccato, prodotti da forno, frutti di stagione, tartufi, caldarroste e dolci di castagne, birra artigianale e vino aglianico, Lagane e fagioli

Ore 21.00 esibizione gruppo musica popolare Domenica 4 ottobre 2015

Ore 19.00 Inizio festeggiamenti civili e apertura stands eno-gastronomici di prodotti tipici locali con bracieri per carni, formaggi e caciocavallo impiccato, prodotti da forno, frutti di stagione, tartufi, caldarroste e dolci di castagne, birra artigianale e vino aglianico, Lagane e fagioli

Ore 21.00 Esibizione gruppo musica folk