Il pane carasau è un tipico pane originario della Barbagia e diffuso in tutta la Sardegna, la sua forma a fogli lo rende molto caratteristico oltre che buono. Si tratta di uno dei prodotti tipici della Sardegna per eccellenza.
L’elevata croccantezza gli è valso l’appellativo di “carta musica“, questo perchè mangiando il pane carasau la masticazione risulta rumorosa.
Vediamo insieme come preparare il pane carasau in casa
Ingredienti
500 gr di farina di semola
250 ml di acqua
7 gr di lievito di birra
5 gr di sale
Preparazione Per preparare il pane carasau inizate con lo sciogliere il lievito di birra in poca acqua che poi andrete ad unire il il sale il tutto poi unito alla farina. Iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto morbido e liscio.
A questo punto ricavate dalla pasta 3 pezzi e copriteli con un panno e lasciateli lievitare per 3-4 ore. A questo punto con il m matterello fomate delle sfoglie molto sottili del diametro di circa 40 cm e disponetele su di una teglia infarinata.
Quando avrete finito informate le sfoglie per quache minuto fino a quando non si saranno saranno gonfiate. Toglietele dal forno e con un coltello seghettato dividete la parte superiore da quella inferiore.
A questo punto infornate ancora per far essiccare il pane che risulterà croccante, quando pronto sfornate e servite anche caldo il vostro pane carasau