La pasta fresca ha diverse forme e dimensioni, infatti abbiamo gli gnocchi, le orecchiette, le tagliatelle, le lagane, i fusilli. Oguno di questi tipi sono diversi tra loro, ma per prepararli il procedimento è sempre lo stesso.
A noi tutti piacciono le lasagne al forno, da noi poi sono eccezionali soprattutto a carnevale dove sono piene di ogni leccornie. Devo dire la verità che come le prepara mia madre io proprio non riesco e dire che mi vengono proprio buone.
Infatti quando vado a casa a trovare la mia famiglia, fa caldo o freddo mia madre sà che mi deve preparare le lasagne come solo lei sa fare.
Ingredienti
500 gr di farina di semola di grano duro
5 uova
2 cucchiai di olio
sale q.b.
per preparare le tagliatelle, la differenza la fa il taglio, infatti devono essere a forma di rettangolo e avere le dimensioni 20×14 cm a sfoglia.
Procedimento
Sulla spianatoia, mettete la farina e formate una fontana, metteteci dentro le uova sbattute, l’olio e il sale. Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio.
Stendete la pasta o con un matterello o con una macchina per la pasta facendola passare nei vari rulli fino a farla diventare sottile (se usate i rulli arrivate sino al penultimo). Lasciatela asciugare e tagliate le sfoglie a forma di rettangolo con un coltello a lama liscia oppure con il rullo per tagliare le tagliatelle. Le dimensioni dovranno essere di 20×14 cm a sfoglia.
Anche qui devo dirvi solo poche cose, trattandosi di pasta fresca fatta in casa, prima di condirla con gli ingredienti per la lasagna al forno, dovete prima sbollentare le sfoglie e lasciarle asciugare su un panno di cotone pulito.
A questo punto potete utilizzarle per preparare il vostro piatto ricco di ogni bontà.