Conserve e liquori Ultime ricette

Liquore nocino, o nocillo, ricetta originale

nocinoIl nocino, chiamato nocillo in Campania, è un’antichissimo liquore digestivo tradizionale a base di noci verdi prodotto seguendo una ricetta tramandata da generazioni.

Molto diffuso in Europa, del nocino troviamo traccia in documenti dell’antica Roma dove si parla di “uno scuro liquore di noce” bevuto dai Britanni. Quello che vi propongo io è il nocillo di Campania.

Per preparare il nocino è necessario iniziare la lavorazione rigorosamente il giorno 23 giugno (vigilia di San Giovanni Battista), questo perchè in occasione del solstizio d’estate le noci si trovano nel loro momento balsamico perfetto; prive di gocce di acqua e ricche di olii essenziali.

Ingredienti
un litro di alcool
13 Noci
13 chicchi di caffè crudo
13 chicchi di caffè tostato
3 chiodi di garofano
3 gr di cannella
3 cucchiai di zucchero
una noce moscata

Preparazione
Prendete un grosso contenuitore di vetro dalla bocca larga e versate l’alcool, iniziate a tagliare le noci in quattro parti e riponetele all’interno.

Quando avrete terminato aggiungete i chicci di caffè crudi e tostati, i chiodi di garofano, la cannella precedentemente tritata, aggiungete la noce moscata schiacciata e tappate ermeticamente lasciando la bottoglia all’aria aperta ed al sole per quaranta giorni.

Quando sarà trascorso il periodo, filtrate più volte l’alcool in modo da rendere l’infuso puro e libero di qualsiasi ingrediente.

Successivamente in una pentola versate un bicchiere di acqua e tre cucchiai di zucchero e lasciate che quest’ultimo si sciolga. Lasciate raffreddare la soluzione ottenuta ed aggiungetela all’alcool.

Lasciate riposare il tutto per altri quaranti giorni e dopo procedete ad un nuovo filtraggio per eliminare eventuali impurità. Al termine imbottigliate e servite in tavola il vostro nocillo