Conserve e liquori Ultime ricette

Marmellata di castagne

Il mese di ottobre ci regala le castagne ottime da mangiare lesse o arrostite, ma si possono conservare anche per tutto l’inverno, grazie alla marmellata di castagne.

Parliamo di una conserva che ovviamente a casa da mia madre e così anche ora nella mia, non può certo mancare. Ci vogliono pochi accorgimenti e pochi passaggi per realizzare questa succulenta marmellata.

Vediamo insieme quali.

Ingredienti
3 kg Castagne
1,5 kg Zucchero
1 bicchierino di rhum
1 limone
1 pizzico Sale
Preparazione
In una pentola capiente piena di acqua leggermente salata, fate cuocere le castagne per mezz’ora, scolatele, sbucciatele e pelatele, quindi passatele al setaccio.

Mettete il composto di castagne in una casseruola con lo zucchero, la scorza di limone e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno per 40 min. circa, trascorso questo tempo aggiungete il rhum e continuare a mescolare, poi spegnete.

Attenzione, questa marmellata deve essere compatta. Versate la marmellata ancora calda nei vasetti lavati e asciutti e lasciate raffreddare a testa in giù, una volta raffreddati rigirateli e conservateli in luogo buio e asciutto.