Siamo nel bel mezzo della raccolta delle arance, allora approfittiamone per realizzare una deliziosa conserva di marmellata di arance.
Le arance oltre ad avere una forte dose di vitamina C, una volta trasformata in marmellata vi darà la giusta carica di potassio, zuccheri e proteine. Un vero toccasana per chi fa sport.
La ricetta che vi propongo è tipica siciliana, vera patria indiscussa delle arance, che ci consentirà di realizzare un’ottima marmellata di arance da consumare in qualsiasi periodo dell’anno.
La marmellata di arance infatti può essere spalmata sul pane o sulle fette biscottate, un modo sano per fare colazione o colazione. Senza dimenticare che è possibile impiegarla anche per preparare ottime crostate o dei dolci in genere.
Ingredienti
arance di Sicilia
750 gr di zucchero per ogni Kg di arance
Procedimento
Iniziate con il lavare le arance, successivamente praticate dei fori intorno a ciascun arancia e immergetele in acqua per 3 giorni.
Cambiate l’acqua per 3 volte al giorno e al termine del periodo togliete le arance dall’acqua e iniziate a sbucciarle.
Frullate le bucce e riponetele in una pentola capiente, a questo punto ripulite gli spicchi dai semi e una volta frullati unite il composto ottenuto alle bucce aggiungendo lo zucchero.
Iniziate a cuocere il tutto a fuoco moderato girando di continuo per evitare che la marmellata si attacchi al fondo della pentola.
Quando la cottura sarà terminata, circa 90 minuti, iniziate a mettere il composto ancora caldo nei vasetti precedentemente sterilizzati, tappateli, rovesciateli e lasciateli raffreddare all’aria.
Prima di usarla, lasciate riposare in cantina la marmellata di arancia per qualche giorno in modo che raggiunga la giusta consistenza.
Non mi resta che augurarvi buona colazione