Ho conosciuto questa prelibatezza grazie a mia suocera. Un giorno ero a pranzo da lei e mette in tavola in una ciotola trasparente questo composto lucido, colorato e profumato. Curiosa prendo un cucchiaio e lo immergo per prenderne un pò per assaggiare…sono rimasta piacevolmente sorpresa.
Durante il pranzo l’abbiamo abbinata ai formaggi e alle carni alla griglia. Davvero buona, da allora la preparo non solo per la mia famiglia, ma anche per le amiche. Vi svelerò un segreto, questo Natale non avendo avuto la possibilità di uscire per fare i regali, ho preparato dei cesti con prodotti fatti in casa da me…ovviamente non poteva mancare questa fantastica prelibatezza.
Ho fatto un figurone!
Allora, cosa aspettate a farla? Mi raccomando fatemi sapere com’è andata.
Ingredienti
1 Kg di peperoni rossi e maturi
500 gr di zucchero
50 ml di aceto bianco
un pizzico di sale
Sterilizzazione dei vasetti
Prima di procedere alla preparazione di questa squisita marmellata di peperoni è bene che sterilizziate prima i vasetti, utili per la conservazione. In una pentola capiente, immergete i vasetti in abbondante acqua e lasciateli bollire per qualche minuti. Con l’aiuto di una pinza prendete i vasetti e metteteli a raffreddare a testa in giù su uno strofinaccio pulito.
Procedimento
Prima di tutto prendete, lavate e asciugate i peperoni privandoli del picciolo,semi e filamenti bianchi. Tagliate i peperoni prima a strisce e poi a cubetti. Prendete un tegame dal fondo spesso, versate i peperoni con il sale, lo zucchero, l’aceto e mettelo sul fuoco fino a raggiungere il bollore; a questo punto abbassate la fiamma e lasciate cuocere il composto di peperoni ( girate spesso il tutto con un cucchiaio di legno ) per circa 50 minuti. Il composto deve essere né liquido né denso. Prendete i vasetti precedentemente sterilizzati e versateci dentro la marmellata ancora calda. Chiudete i vasetti, capovolgeteli e lasciateli raffreddare in luogo buio e asciutto
Buon appetito!