La cucina è fantasia e quando utilizzate la fantasia i risultati sono sorprendenti. Lo sapevate che i pomodori verdi oltre che conservarli sott’olio, si possono utilizzare per preparare anche una gustosissima marmellata da mangiare su formaggi freschi e stagionati?
Siete un pò scettiche? Allora vi sfido a prepararla questa marmellata di pomodori verdi, ne rimarrete meravigliate… tutte! Scommettiamo?
Ingredienti
1 kg di pomodori verdi
succo di 1 limone
500g di zucchero
Procedimento
Prendete i pomodori verdi, lavateli, tagliateli a metà, privateli dei semi, rendeteli a tocchetti e metteteli a marinare con lo zucchero e il succo di limone per almeno 4 ore. In una pentola capiente e lasciate cuocere il composto di macerazione a fuoco lento per almeno 15 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
A questo punto togliete dal fuoco e lascite raffreddare per una notte intera in frigo la marmellata di pomodori verdi. L’indomani fate cuocere ancora la marmellata a fuoco lento per 15 minuti, quando la marmellata sarà pronta, invasatela in vasetti puliti e asciutti e lasciatela raffreddare.
Prendete una bella pentola capiente e riempitela d’acqua, avvolgete i vasetti di marmellata di pomodori verdi in un canovaccio pulito e metteteli a bollire per 20 minuti. Lasciateli raffreddare nella pentola, asciugate i vasetti e conservate la marmellata in luogo asciutto e buio.