Conserve e liquori Ultime ricette

Marmellata di peperoncini rossi piccanti

Sembrerà strano, ma la ricetta di marmellata di peperoncini rossi piccanti mi è stata data da mia cognata, che non vive in Calabria, come si potrebbe pensare, ma in Puglia.

Quando l’ho assaggiata per la prima volta sono rimasta meravigliata dal gusto particolare di questa fantastica marmellata, ma estasiata quando l’ho accompagnata alla ricotta di bufala.

E’ un qualcosa di indescrivibile, quindi dovete prepararla e assaggiarla anche con il Parmigiano Reggiano e altri formaggi dal gusto forte.

Ingredienti
200 gr di peperoncini rossi piccanti
800 gr di peperoni rossi
1 pizzico di sale grosso
60 ml di vino rosso
500 gr di zucchero

Preparazione
Prendete, lavate e asciugate i peperoni e i peperoncini, eliminate i semi e i filamenti bianchi all’interno. Tagliateli a quadretti e trasferiteli in una pentola con lo zucchero, il sale ed il vino rosso e fateli cuocere a fiamma molto bassa per circa 1 ora.

A questo punto, prendete un passaverdura e  passate il composto fino a renderlo cremoso. Riponete la casseruola con il passato di peperoni sul fuoco  e proseguite la cottura  per altri 30 min. il composto deve diventare denso.

Prendete i vasetti di vetro precedentemente lavati e asciugati e versateci dentro la marmellata, chiudeteli ermeticamente e lasciateli raffreddare. In una padella capiente piena di acqua fredda, lasciate bollire i vasetti di marmellata avvolti in un canovaccio per 20 minuti.

Lasciateli raffreddare nella pentola, poi conservate i vasetti in luogo asciutto e semibuio. Accompagnate la vostra squisita marmellata con formaggio e ricotta.