I mustaccioli, mustacciuoli in dialetto campano, sono un dolce tipico delle mie parti. Sono dolci che prepariamo, molto volentieri, in prossimità del Natale per arricchire ancora di più le nostre già ricche tavole piene di ogni bontà, sia dolci, che salate.
I mustaccioli, una volta preparati non oserete più comprarli per mangiarli. Nessuna azienda che produce mustacciuoli può reggere il confronto con i vostri. Ve lo assicuro!
Ingredienti
500 gr di farina 00
500 gr di zucchero
2 gr di bicarbonato d’ammonio per dolci
200 ml di acqua calda
500 gr di mandorle leggermente pretostate
buccia di un’arancia grattuggiata
6 chiodi di garofano triti
noce moscata
cannella
3 cucchiai di cacao amaro
Per la copertura
400 gr di cioccolato fondente
Procedimento
Prima di iniziare a preparare l’impasto dovete innanzitutto tostare leggermente le mandorle e tritatele grossolanamente. Prendete una spianatoia e sistemate la farina a fontana, fate un buco al centro e metteteci lo zucchero, l’ammoniaca, il cacao, le spezie, la buccia d’arancia, le mandorle e l’acqua calda.
Lavorate con le mani o una forchetta tutti gli ingredienti e formate un panetto. Stendetelo con un matterello e formate un rettangolo alto 2 cmm. Con un coltello, tagliate tante strisce (considerate la lunghezza del rettangolo di pasta), larghe 10 cm e tagliatele poi in obliquo in modo da formare tanti rombi.
Sistemate i mustacciuli su una placca da forno rivestita di carta da forno, e infornate in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Intanto sciogliete la cioccolata a bagnomaria. Prendete una griglia sistemateci sopra i mustacciuoli e ricopriteli interamente di cioccolato sciolto. Lasciate raffreddare e servite in tavola.
Buon appetito e buone feste a tutti