Primi piatti Ultime ricette

Pancotto dei foresi

pancotto-dei-foresiSe vi piace la sana e buona cucina antica non potete perdervi questo fantastico piatto: il pancotto dei foresi.

Si tratta di un piatto unico molto antico e tipico dell’Irpinia che una volta era preparato dai pastori in tempo di trasumanza. Furisi nel dialetto locale significa infatti coloro che stanno fuori, all’aperto.

Una ricetta povera ma la tempo stesso di sostanza, oggi è ancora molto apprezzata e ideale in questo periodo dell’anno.

Ingredienti
pane raffermo
cime di rape oppure cime di cicoria o asparagi
patate
peperoncino piccante
olio di oliva
aglio

Preparazione
Dopo aver pulito le cime di rape, tagliate a tocchetti le patate, il pabne raffermo e versate il tutto in una pentola molto capiente piena d’acqua e portate ad ebollizione.

Nel frattempo in una padella preparate un soffritto con abbondante olio, l’aglio tagliato a pezzi grandi e i peperoncini interi.

Quando la cottura delle verdure sarà pronta scolate tutta l’acqua e lasciate cuocere a fuoco moderato aggiungendo di volta in volta il soffritto che deve essere bollente.

Quando la cottura sarà terminata ed il tutto sarà ben amalgamato, impiattate e servite in tavola il vostro pancotto dei foresi.