Primi piatti Ultime ricette

Pasta e fagioli

pasta-e-fagioliSe c’è una ricetta che unisce l’Italia da nord a Sud questa è senza dubbio la ricetta della pasta e fagioli.

Anche se la ricetta è composta da ingredienti poveri ma che lo rendono completo, energetico e gustoso. Inoltre la genuinità della pasta e fagioli rende questo piatto buono ed adatto a tutti. Anche ai più piccoli.

La pasta e fagioli un tempo era un piatto che consumavano esclusivamente i contadini,  oggi che è stato fortunatamente rivalutato è un piatto tipico italiano diffuso in tutte le regioni e proposto in tante varianti.

Tanto che è proposto anche nei migliori ristoranti come un primo piatto prelibato, gustoso e saporito, nel vero senso della parola.

Ingredienti per 4 persone
350 gr di pasta mischiata (oppure piccola come i ditali o gli gnocchetti freschi)
100 gr di passata di pomodoro
2 confezioni di fagioli cannellini
una costa di sedano
rosmarino q.b.
1/2 cipolla
uno spicchio d’aglio
olio d’oliva

Procedimento
Per preparare un’ ottima pasta e fagioli, prendete una pentola capiente (io uso quella di coccio, la trovate in tutti i centri commerciali o anche al mercato), e soffriggete nell’olio l’aglio intero schiacciato e la cipolla.

Aggiungete il sedano lavato e tagliato a cubetti piccoli e lasciate insaporire. Quando la cipolla ha raggiunto il suo colore dorato, eliminate l’aglio, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere per circa 10 minuti.

Trascorso questo tempo aggiungete al sugo i fagioli ben scolati dalla propria acqua di conservazione e sciaquateli sotto un getto di acqua fredda e salate. Lasciate cuocere il sugo con i fagioli ancora 10/15 minuti. Se lo desiderate potete mettere anche un po’ di peperoncino piccante. Preparatevi dell’acqua bollente e intanto versate nella stessa pentola del sugo un pò di acqua, quando inizia a bollire aggiungete la pasta e mescolate.

Quando l’acqua tende ad asciugarsi, aggiungete quella calda fino a quando la pasta non raggiunge la cottura desiderata. Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungete il rosmarino, mescolate, lasciate riposare la pasta qualche minuto e poi impiattate e portate in tavole.

Buon appetito