La Pesca Melba è un dolce che secondo la tradizione fu inventato a Londra dallo chef francese Georges Auguste Escoffier in onore della cantante d’opera australiana Nellie Melba, di cui ne era un accanito fan.
Gli ingredienti per realizzare questo piatto sono molto semplici e si basano esclusivamente sulla pesca, che dovrà essere dolce, matura e soda.
Ingredienti per 4 persone
4 pesche gialle medie mature e sode,, in alternativa potete usare anche le pesche sciroppate
250 gr di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
400 gr di gelato alla vaniglia o crema
80 gr di lamponi
2 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione
Per preparare questa vera e propria opera d’arte del gusto, è necessario preparare uno sciroppo con 8 dl di acqua, metà bacello di vaniglia che avrete tagliato nel senso della lunghezza e lo zucchero semolato e portate ad ebollizione.
A questo punto pulite le pesche e mettetele nello sciroppo e cuocetele a fiamma bassa per 5 min.Spegnete il fuoco, coprite le pesche e lasciatele raffreddare nello sciroppo. Prendete delicatamente le pesche, privatele della buccia e tagliatele a metà.
Preparate una purea con i lamponi che laverete e passerete al setaccio, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate bene. Prendete una coppa da gelato o da macedonia, mettete prima la purea di lamponi, poi una pallina di gelato e sopra adagiatevi la pesca. Potete abbellire il vostro dessert facendo cadere sulla pesca qualche goccia di purea e qualche fogliolina di menta.
E’ bello da vedere, ma soprattutto ottimo da gustare. Buon appetito a tutti.