Angolo della pizza

Pizza alla genovese

Anche la pizza genovese, tipica della cucina ligure, come la pizza margherita ha origini antiche ed è anch’essa preparata con semplici ingredienti come acqua, sale,  olio e l’immancabile pesto.

Dalla originaria focaccia che poi negli anni è diventata pizza con l’aggiunta di ingredienti nuovi via via conosciuti nel tempo come i pomodori, le cipolle le olive ecc.

Ingredienti per la pizza
300 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio extravergine
1 cucchiaino di zucchero
25 gr di livito di birra
230 ml di acqua calda

Ingredienti per il condimento
200 ml di pesto
2 mozzarelle
2 pomodori freschi

Procedimento
Per preparare la pizza , dovete preparare la pasta della pizza o con l’impastatrice o a mano. Dovete mischiare le farine, aggiungere lo zucchero, il sale, l’olio e il lievito sciolto nell’acqua. Lavorate bene il tutto e lasciate riposare un paio di ore fino a quando il composto non risulta raddoppiato.

Prendete una ciotola e versateci dentro la polpa di pomodoro e conditela con olio, sale e origano. Stendete la pizza con le mani o con il mattarello creando un disco sottile di 2 mm. Prendete una teglia e ungetela con l’olio, stendete la pasta sottilmente e versateci sopra prima il pesto ricordandovi di lasciare 1 cm dal bordo, poi il pomodoro tagliato ed infine la mozzarella. Infornate in forno a 200° per 15 min.

Tirate fuori la teglia dal forno, tagliatela in quattro parti e mangiatela calda. Buon appetito.