La “pizza chiena” (pizza ripiena) è una torta salata tipica di Napoli e della Campania, che si prepara nel periodo pasquale e realizzata con insaccati vari.
Come altri prodotti pasquali, anche la pizza chiena per tradizione è preparata il venerdì Santo ma si mangia soltanto dopo il sabato Santo.
Di chiara origine contadina, la pizza chiena viene tramandata da generazioni con una ricetta che resta immutata nel tempo.
Ingredienti per la pizza
700 gr di farina
400 gr di acqua
un cubo di lievito di birra
sale q.b.
un cucchiaio di olio
Ingredienti il ripieno
salame napoli a fette
formaggio tipo auricchio a fette
pecorino o parmigiano grattugiato
prosciutto o ventresca
15 uova
sugna per la teglia e la superficie
Preparazione
Inserite in un boccale acqua, lievito, olio, inserite la farina, il sale. Dividete in due parti l’impasto, facendo due palle, copritele e lasciatele lievitare. Attendere due ore, ungere la teglia (deve avere i bordi alti perchè cresce molto in forno) con sugna o olio, stendete le due palle in due cerchi più grandi del diametro della teglia.
A questo punto inserite il primo cerchio. Inserite le uova per l’impasto con il formaggio grattugiato, il sale e un pò di pepe. Stistemate sulla pasta stesa il salame, il formaggio, il prosciutto o ventresca e le uova. Sovrapponete il secondo disco, facendo attenzione che i bordi aderiscano bene.
Girate i bordi e spennellate la superfice con sugna o olio. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 1 ora, la pizza inizierà a gonfiarsi, fatela colorare bene fino a che diventi croccantissima.