Angolo della pizza Ultime ricette

Pizza napoletana

pizza-napoletanaLa pizza napoletana è imbattibile nel mondo, cercano di imitarla, ma con vani risultati. La pizza è un’invenzione eccezionale, io la mangerei tutti i giorni, anche a colazione.

Risolve tante cene non preparate, per mancanza di tempo, regalando un largo sorriso anche ai più piccoli, i quali ne sono ghiotti. La pizza che ora vi propongo è con il fior di latte, ma la pizza napoletana è ottima anche solo con il pomodoro, acciughe e origano. Qui non è prevista la mozzarella, ma è ottima comunque.

Prepariamola, che solo a pensarla mi viene l’acquolina in bocca!

Ingredienti
500 gr di farina 00 o farina manitoba
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
4 cucchiai di olio
250 ml di acqua
350 ml di passata di pomodoro
4 mozzarelle
olio d’oliva
sale q.b.
basilico fresco

Procedimento
Per preparare l’impasto della pizza mettete la farina su una spianatoia, fate un buco al centro  e versateci il lievito precedentemente sciolto in un po’ di acqua tiepida, mettete il sale.

Impastate tutti gli ingredienti con le mani, aiutandovi con l’acqua e formate una palla liscia e lasciatela lievitare in luogo asciutto per 2 ore. A questo punto, separate l’impasto in 2 panetti, ogni panetto diventerà una pizza. A questo punto procedete a stendere la pizza con le mani, i bordi devono essere più alti, praticate una pressione al centro con la mano e rigirate la pasta in moto circolatorio.

Prendete la passata di pomodoro e conditela con olio e sale, amalgamate il tutto e sistematela sopra la pasta della pizza. Mettete un pò di olio d’oliva a crudo su tutta la pizza.

Infornate in forno a 220° già preriscaldato per 10 min. Tiratela fuori e sistemateci sopra la mozzarella sminuzzata e infornate ancora per altri 10 min. Spegnete il forno e tiratela fuori. Profumate la pizza con foglie di basilico fresco. Buon appetito!