Dolci e dessert Ultime ricette

Ricetta Torta Novecento

ricetta-torta-900Se avete bisogno di coccolarvi con un ottimo dolce vi consiglio di farlo con la torta novecento, dolce tipico piemontese nato alla fine dell’800 per celebrare il nuovo secolo dal genio del maestro pasticciere Ottavio Bertinotti di Ivrea. Fu subito un successo che ancora oggi resta intatto. Se siete nei paraggi di Ivrea non potete non recarvi nella famosissima pasticceria Balla che custodisce gelosamente la ricetta, e di cui ne ha rilevato i diritti e il laboratorio nel 1972, per assaggiare questa bontà. Se invece siete troppo distanti allora potete sicuramente provare a preparare la torta novecento direttamente a casa.

Ingredienti

Per la torta

– 4 tuorli d’uovo
– 120 gr di zucchero
– 4 albumi di uova montati a neve fermissima
– 50 gr di fecola
– 50 gr di farina 00
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1/2 bustina di vanillina
– 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
– 1 bicchierino di curacao
– 1 bicchiere di latte
– zucchero a velo
– cioccolato in granella

Per la farcitura

– 500 gr di crema pasticcera (vedi come preparare la crema pasticcera a casa)
– 200 gr di burro
– 1 cucchiaio di cacao
– 2 cucchiai di liquore al cacao

 

Preparazione

Iniziate con il montare le uova intere, i tuorli e lo zucchero per 30 minuti e iniziate ad aggiungere poco per volta la farina, la fecola e il cacao amalgamando il tutto lentamente. A questo punto versate l’impasto ottenuto in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato e infornate a 180° per 30 minuti.

Adesso sfornatela e lasciatela raffreddare per bene, solo successivamente toglietela dallo stampo e procedete a tagliarla in 4 dischi di uguale misura. Dividete a metà la crema pasticcera e ad una aggiungete il burro precedentemente montato e il curacao, all’altra metà di crema aggiungete invece il cacao. Prendere i dischi precedentemente tagliati e iniziate a bagnarli con il latte e il curacao mescolati.

Iniziate a farcire il primo disco con la crema bianca, il secondo con la crema al cacao, il terzo con la crema bianca e infine l’ultimo disco farcitelo con la crema al cacao. Una volta terminato ricoprite di cacao anche il bordo e ricoprite lo stesso bordo con il cioccolato bianco in granella.

Infine spolverate tutto il dolce con lo zucchero a velo ma se desiderate dare un tocco diverso alla torta preparate uno ritaglio di carta con la scritta torta 900 e spolverate dopo averlo adagiato sul dolce e come per magìa apparirà la vostra scritta in bella mostra. Buon appetito