Primi piatti Ultime ricette

Risotto al radicchio

risotto-al-radicchioIl risotto al radicchio è un primo piatto tipico della cucina veneta, conosciuto anche come risotto trevisana.

Molto apprezzato anche dai bambini è un primo piatto molto magro e poco calorico tipico di questo periodo dell’anno.

Non ci resta che metterci all’opera e gustare questo delizioso piatto realizzato con il radicchio rosso IGP

Ingredienti
200 gr di riso per risotti
1 cespo di radicchio rosso di piccole dimensioni
1 l di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
1 scalogno
una spruzzata di vino bianco
formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato
qualche tocchetto di scamorza affumicata
sale solo se necessario

Procedimento
Per preparare uno squisito risotto con il radicchi rosso, dovete pulire e lavare il radicchio eliminando le foglie esterne, affettatelo e immergetelo nell’acqua. Preparate intanto il brodo. Prendete una pentola, mettete l’olio, o se preferite il burro, e fate soffriggere lo scalogno tritato finemente, aggiungete il radicchio e lasciate andare qualche minuto per farlo insaporire.

A questo punto unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Fate dunque una spruzzata di vino bianco e lasciatelo evaporare completamente. Aggiungete allora il brodo bollente (il brodo deve stare leggeremente sopra il riso) e girate con un cucchiaio di legno.

Quando il riso si assorbe, aggiungete altro brodo fino a completa cottura del riso. Ricordatevi di mescolare ogni tanto il riso, senza lasciare che si asciughi troppo. Qualche minuto prima della cottura aggiungete il formaggio grattuggiato e la scamorza affumucata.

Mescolate delicatamente. Spegnete, lasciate riposare qualche istante prima di servire. Impiattate dunque il vostro risotto e se lo desiderate fate una spolverata di Parmigiano e abbellite con un pò di prezzemolo taglizzato finemente.

Buon appetito!