Il tortano è un rustico tipico di Napoli molto simile al casatiello, preparato principalmente nel periodo di Pasqua e questo ne fà un prodotto tipoco delle festività pasquali.
A differenziarlo dal casatiello è la posizione delle uova al suo interno, che ai più sembrerà marginale ma che invece è una caratteristica specifica ed essenziale.
Caratteristica principale del tortano la sua particolare consistenza e il suo sapore squisito.
Ingredienti per la pasta
1 kg di farina
2 cubetti di lievito di birra
100 gr di sugna
sale q.b.
pepe q.b.
Ingredienti per il ripieno
400 gr di formaggi misti
400 gr di salame tipo napoli
2 uova sode
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento
Per preparare il vostro tortano di Pasqua, iniziate con lo sciogliere il lievito in acqua tiepida e disponete la farina a fontana. Al centro inserite la sugna, sale, pepe, il lievito sciolto e aggiungendo dell’acqua tiepida inziate a mescolare il tutto fino ad ottenere una pasta morbida che dovrà essere lavorata fino ad ottnere un composto unico.
Lasciate poi crescere al pasta per un paio d’ore, nel frattempo iniziate a taglaire a dadi il salame e i vari tipi di formaggio. Quando la pasta è pronta, stendetela e disponete sopra il ripieno in modo uniforme.
A questo punto arrotolate la pasta e dopo aver unto con olio una teglia con al centro un buco inserite il rotolo di pasta unendo el estremità. Lasciate nuovamente crescere per altre due ore inserite nel forno a 180° e lasciate cuocere per circa un’ora.
Tagliate il tortano ancora caldo e servitelo in tavola.