Questa ricetta nasce dal desiderio di unire odori e sapori freschi e leggeri in vista della prossima stagione la Primavera, ma senza rinunciare al piacere di gustare qualcosa di davvero dolce usando un ingrediente speciale che piace a tutti grandi e piccoli: il cioccolato bianco. Il risultato mi ha incredibilmente sorpresa e sono sicura che […]
Ultime ricette
Marmellata di peperoni rossi
Ho conosciuto questa prelibatezza grazie a mia suocera. Un giorno ero a pranzo da lei e mette in tavola in una ciotola trasparente questo composto lucido, colorato e profumato. Curiosa prendo un cucchiaio e lo immergo per prenderne un pò per assaggiare…sono rimasta piacevolmente sorpresa. Durante il pranzo l’abbiamo abbinata ai formaggi e alle carni […]
Ricetta Torta Novecento
Se avete bisogno di coccolarvi con un ottimo dolce vi consiglio di farlo con la torta novecento, dolce tipico piemontese nato alla fine dell’800 per celebrare il nuovo secolo dal genio del maestro pasticciere Ottavio Bertinotti di Ivrea. Fu subito un successo che ancora oggi resta intatto. Se siete nei paraggi di Ivrea non potete […]
Risotto con porri e speck
Oggi vi propongo una ricetta tipica dell’Alto Adige che ho avuto la fortuna di gustare durante una mia vacanza a Bressanone. Si tratta di un piatto semplice e salutare che è possibile preparare in un tempo contenuto e che utilizza prodotti tipici del Sud Tirol come lo speck e lo Schüttelbrot, un buonissimo pane di […]
Ricetta pasta sfoglia fatta a mano in casa
La pasta sfoglia è la base di partenza per la preparazione di molti dolci e torte salate, contrariamente a quanto molti credono è possibile realizzarla a casa in modo semplice nonostante la sua preparazione richieda del tempo. Una volta provata, rinuncerete definitivamente alla pasta sfoglia già pronta che in fatto di bontà vi assicuro non […]
Torta di zucca e cioccolato
Se siete alla ricerca di una torta senza troppi grassi, soffice e golosa, dai sapori autunnali bhe la torta di zucca e cioccolato è quella che fa per voi. Ideale per Halloween ma anche per una golosa colazione o per una sana merenda dei vostri piccoli. Sarete catturati dal suo gusto interessante che unisce in modo […]
Cime di rapa con la polenta
Ah!, l’inverno è la stagione tipica per il piatto che sto per proporvi: le cime di rapa con fagioli e polenta che nel linguaggio comune è divenuta “pizza rossa”. Che sapore, che odore, io l’ho ereditato da mia madre e vi posso assicurare che il piatto emana profumi partenopei inebrianti. L’origine di questo piatto è […]
Le frittatine fantasia
La ricetta che oggi vi propongo è un po’ lunga da preparare, ma ottima da gustare con amici e parenti e, perchè no! Anche con i più piccoli. Le frittatine fantasia Io le ho mangiate ieri, che sono stata invitata a cena da mia nipote ed ho appurato che le frittatine fantasia (questo è il […]
Besciamella leggera senza burro
Per chi tiene alla linea, ma non ama privarsi della buona cucina oggi vi propongo la ricetta della besciamella light. Il suo utilizzo è identico alla ricetta della besciamella tradizionale e stesso sapore ottimo: provare per credere Ingredienti per 4 persone 250 ml di latte scremato 25 gr di farina noce moscata sale pepe q.b. Procedimento […]
Liquore nocino, o nocillo, ricetta originale
Il nocino, chiamato nocillo in Campania, è un’antichissimo liquore digestivo tradizionale a base di noci verdi prodotto seguendo una ricetta tramandata da generazioni. Molto diffuso in Europa, del nocino troviamo traccia in documenti dell’antica Roma dove si parla di “uno scuro liquore di noce” bevuto dai Britanni. Quello che vi propongo io è il nocillo […]