Siamo nella bellissima stagione della Primavera, anche se a volte è un pò capricciosa dato che ci regala ancora scorci invernali con giornate fredde e piovose. Ma a noi poco importa, perchè la voglia di cambiare, non solo abbigliamento, la sentiamo forte. Anche l’alimentazione pretende il suo cambiamento ed io vi accontento con la ricetta […]
Ultime ricette
Fantasia di ananas dietetica
Con l’arrivo della bella stagione, si fa sempre più forte la voglia di frutta, salutare e dietetetica. La ricetta che vi propongo oggi è la fantasia di ananas dietetica, un piatto sostanzioso ma al tempo stesso dietetico. La sua semplicità di preparazione lo rende indicato come dessert oppure come merenda pomeridiana. Ingredienti un ananas fresco 200 gr […]
Il tortano napoletano
Il tortano è un rustico tipico di Napoli molto simile al casatiello, preparato principalmente nel periodo di Pasqua e questo ne fà un prodotto tipoco delle festività pasquali. A differenziarlo dal casatiello è la posizione delle uova al suo interno, che ai più sembrerà marginale ma che invece è una caratteristica specifica ed essenziale. Caratteristica principale […]
La pizza chiena
La “pizza chiena” (pizza ripiena) è una torta salata tipica di Napoli e della Campania, che si prepara nel periodo pasquale e realizzata con insaccati vari. Come altri prodotti pasquali, anche la pizza chiena per tradizione è preparata il venerdì Santo ma si mangia soltanto dopo il sabato Santo. Di chiara origine contadina, la pizza […]
Pasta e ceci
La pasta e ceci è un primo delizioso, calorico e soddisfacente. Perchè definirlo soddisfacente, perchè dopo averlo mangiato ti sentirai appagata e non desidererai mangiare altro. Forse solo un caffè! E’ un piatto che si prepara in poco tempo ed è semplice da preparare. Forse ci vuole più tempo per descrivere la preparazione che a […]
Pizza senza lievito
La pizza senza lievito è una sana alternativa alla pizza napoletana tradizionale che invece il lievito lo vuole. Questo ingrediente viene sostituito dal bicarbonato, ma non abbiate paura, perché il sapore della vostra pizza senza lievito, non subirà variazioni di gusto, perché vi posso assicurare che è altrettanto buona. Provare per credere! Ingredienti 500 gr di […]
Le zeppole di San Giuseppe
Per festeggiare al meglio la Festa del papà non può mancare il dolce simbolo di questa ricorrenza: le zeppole di San Giuseppe. Le origini origini risalgono all’800 e rappresentano una variante della tradizionale zeppola, un dolce povero, arricchito in onore del papà, con crema e amarene. Ingredienti 1 tazza di acqua 1 tazza di farina 1 cucchiaio di […]
Il ragù napoletano
Oggi voglio parlarvi del condimento più importante della cucina napoletana e campana in genere, il ragù napoletano che è preparato principalmente per il pranzo della domenica. Molto antico, le origini del ragù napoletano risalgono alla metà dell’800 e nel corso della storia ha subito diverse trasformazioni prima di raggiungere la versione attuale. Io ad esempio lo preparo nel […]
Marmellata di arance, ricetta siciliana
Siamo nel bel mezzo della raccolta delle arance, allora approfittiamone per realizzare una deliziosa conserva di marmellata di arance. Le arance oltre ad avere una forte dose di vitamina C, una volta trasformata in marmellata vi darà la giusta carica di potassio, zuccheri e proteine. Un vero toccasana per chi fa sport. La ricetta che vi […]
Fegato con cipolle
Il fegato con cipolle in bianco, è un secondo piatto semplice da preparare e gustoso da mangiare. Ci vogliono poche mosse e pochi ingredie4nti e il gioco è fatto. Di chiara origine contadina, il fegato con cipolle era ritenuto un piatto povero ma oggi è stato fortunatamente rivalutato ed apprezzato. Lo si prepara molto velocemente […]