Sagre Enogastronomiche

XII Sagra dei marroni, dal 14 al 15 ottobre 2017 a Rocca Massima (Lt)

sagra-marroni-rocca-massimaDal 14 al 15 ottobre 2017 si svolgerà, nel più alto paese della provincia di Latina, Rocca Massima, la dodicesima edizione della “Sagra dei Marroni”. La manifestazione, partita dodici anni fa come una festicciola, è da subito divenuta una grande festa che ha attratto nel tempo flussi sempre maggiori di cittadini.

Allo scopo di valorizzare e far conoscere al meglio la produzione delle castagne di Rocca Massima, “I MARRONI”, ma anche Rocca Massima e i sapori della nostra terra, si è costituita otto anni fa l’Associazione “Castagna di Rocca Massima”, ente promotore e organizzatore della sagra. Il programma della manifestazione è ricco di eventi, tra sapori, arte e costumi che mirano a far rivivere i sapori e la semplicità di un tempo.

Tra gli eventi caratteristici figura la mostra-concorso fotografico “Ri…scatta il castagno”che ha coinvolto , col passar degli anni, un numero sempre crescente di partecipanti: essa infatti è aperta a tutti, fotografi professionisti,amatoriali e tutti coloro che coltivano la passione della fotografia, che con la loro arte mirano a valorizzare le bellezze dei castagneti, dei territori castanicoli ed in primis…del “marrone”.

Continuando la tradizione degli anni scorsi, verranno organizzati la sfilata medievale con la partecipazione degli Sbandieratori Storici di Cori (LT), di cavalli in alta uniforme , di un cavallo acrobatico, di un simpatico asinello, e di cavalieri che accompagneranno paggetti, dame e popolane, dal centro storico sino alla piazza principale, luogo dei festeggiamenti, per consegnare la fiaccola al sindaco per l’accensione del braciere che da inizio alla sagra. Sarà organizzato anche quest’anno il settimo entusiasmante Raduno dei Trattori, a cui tutti sono invitati a partecipare con mezzi e attrezzi agricoli, ed il quarto Raduno di Motrici. Saranno inoltre presenti, per la gioia di tutti gli amanti dei motori, le fantastiche macchine Tuning e le fantastiche vespe d’epoca direttamente dal Vespa Club Pontinia (LT) e dal Club Vespe Rocca Massima (LT).

Voleranno sul nostro cielo anche quest’anno i Falchi reali per uno spettacolo entusiasmante. La giornata di sabato 14 sarà allietata dal duo folk “I Canusia” da Sezze (LT). Nella giornata di domenica 15 ci saranno invece il “Gruppo Storico Fanfara Antica Città di Paliano” di Paliano (RM) e la nostra concittadina Brina,.
Un evento da non perdere, per rivivere le tradizioni di un tempo, tra arte, sapori e cultura.

Per informazioni visitare il sito Castagna Rocca Massima, oppure contattare l’Associazione “La Castagna di Rocca Massima”, all’indirizzo info@castagnaroccamassima.it