Le prelibatezze tipiche di nove regioni italiane saranno protagoniste della ventesima edizione della “Sagra della Cucina Regionale” in programma domenica 13 settembre 2015.
Gli stand apriranno dalle ore 17 con la possibilità di degustare in loco e acquistare i prodotti tipici di Abruzzo, Sicilia, Puglia, Calabria, Veneto, Lazio, Campania, Umbria e Toscana. Saranno gli abitanti di Setteville provenienti da diverse regioni a preparare le ricette tipiche. Il pomeriggio sarà allietato da esibizioni sportive e giochi di piazza per i più piccoli. In serata, alle ore 21:30, ci sarà il concerto di Povia che si esibirà nel suo “SIAMO ITALIANI TOUR 2015”.
Queste le specialità che si potranno gustare nel corso della sagra:
regione Abruzzo
fettuccine al ragù,
gnocchi di patate di Avezzano,
arrosticini di pecora di Luco dei Marsi,
cotiche e fagioli e dolci tipici
regione Sicilia
arancini,
cannoli siciliani,
caponata,
pasta di mandorle e dolci tipici
regione Puglia
orecchiette alle cime di rapa,
focaccia pugliese,
panzerotti,
pasta e ceci,
calzoni ripieni e dolci tipici
regione Calabria
polpette di melanzane,
salami tipici,
dolci tipici,
pasta con nduja,
formaggi tipici e zippoli
regione Veneto
salsicce piccanti alla brace,
polenta grigliata con salsicce e fagioli al pomodoro e dolci tipici
regione Lazio
pasta alla amatriciana,
trippa,
pasta e fagioli,
penne all’arrabbiata,
fagioli e salsicce,
fagioli con le cotiche e pizzette fritte
regione Campania
pizzette al pomodoro con basilico e mozzarella,
calzoni con ricotta,
gnocchi alla Sorrentina,
pizze ripiene,
dolci tipici e cassata napoletana
regione Umbria
pasta alla norcina,
insalata di farro,
pizzette fritte salate,
frittata al tartufo,
dolci,
lenticchia di Castelluccio e salsicce
regione Toscana
pappa al pomodoro,
fagioli all’uccelletto,
crostini di fegatello,
pizza all’uva e dolci